Quel che succede da Joe
di
SJD Peterson
TRAMA
***Il mio pensiero***
Buona sera!
È uscito oggi per Dreamspinner Press Italia un romance contemporaneo scritto da SJD Paterson: “Quel che succede da Joe”.
Devo dire la verità, quando ho letto la trama mi sono entusiasmata perché dopo tanto tempo avrei letto un nuovo contemporaneo della Peterson, che avevo apprezzato qualche anno fa con il suo libro “Piano B”, sebbene in Italia questa autrice sia conosciuta di più per i suoi libri a tematiche BDSM.
È la prima volta che mi trovo in difficoltà nello scrivere ciò che un libro mi ha fatto provare, e vi spiego perché.
Quel che succede da Joe è un libro che parla di Murphy e Joe, due uomini alpha che sapranno farsi venire il mal di testa a vicenda, perché sono due tipi che non amano fare un passo indietro. La loro storia inizia con un incontro in discoteca, ma soprattutto finisce tra le lenzuola, portandoci a scontrarci con il loro fuoco.
Quando Murphy deve aspettare per il lavoro dei suoi sogni e inizia a cercarne uno nuovo, non si aspetta di certo di ritrovarsi di fronte l’uomo che gli ha fatto vivere una notte di sesso fantastico, ma così succede! Ristrutturare il loft di proprietà di Joe sarà sconvolgente anche perché tra i due le scintille sono ben accese!
Alcuni punti del libro regalano una lettura abbastanza piacevole, ma per me questa piacevolezza si è scontrata con il troppo sesso.
Devo dire di esserci rimasta un po’ male: la trama mi aveva colpito e mi aveva fatto ben sperare, ma sfortunatamente mi sono ritrovata a leggere un romanzo in cui gli eventi sono quasi sovrastati dalle numerose a mio dire scene di sesso.
In un libro voglio trovare una storia, voglio innamorarmi dei personaggi e di quello che potrebbero o possono vivere, ma sfortunatamente questo non è stato il caso.
I due protagonisti, Murphy e Joe, potevano essere ma a mio parere non hanno espresso tutto il loro potenziale: mi sono ritrovata a sperare in dialoghi un po’ più lunghi e profondi, in confronti veri e propri tra i due, ma ogni momento è stroncato sul nascere a parer mio da futili motivi.
Ma il picco che mi ha fatto esclamare "eh!?", è stato una parte in cui il libro poteva diventare un qualcosa in più ma che invece finisce per essere una scena quasi comica: un impero che crolla troppo velocemente e che mi ha fatto pensare quasi alla fantascienza.
È un libro sicuramente particolare, che potrà piacere a tanti, ma che a me non ha non ha lasciato nulla.
Devo dire la verità, quando ho letto la trama mi sono entusiasmata perché dopo tanto tempo avrei letto un nuovo contemporaneo della Peterson, che avevo apprezzato qualche anno fa con il suo libro “Piano B”, sebbene in Italia questa autrice sia conosciuta di più per i suoi libri a tematiche BDSM.
È la prima volta che mi trovo in difficoltà nello scrivere ciò che un libro mi ha fatto provare, e vi spiego perché.
Quel che succede da Joe è un libro che parla di Murphy e Joe, due uomini alpha che sapranno farsi venire il mal di testa a vicenda, perché sono due tipi che non amano fare un passo indietro. La loro storia inizia con un incontro in discoteca, ma soprattutto finisce tra le lenzuola, portandoci a scontrarci con il loro fuoco.
Quando Murphy deve aspettare per il lavoro dei suoi sogni e inizia a cercarne uno nuovo, non si aspetta di certo di ritrovarsi di fronte l’uomo che gli ha fatto vivere una notte di sesso fantastico, ma così succede! Ristrutturare il loft di proprietà di Joe sarà sconvolgente anche perché tra i due le scintille sono ben accese!
Alcuni punti del libro regalano una lettura abbastanza piacevole, ma per me questa piacevolezza si è scontrata con il troppo sesso.
Devo dire di esserci rimasta un po’ male: la trama mi aveva colpito e mi aveva fatto ben sperare, ma sfortunatamente mi sono ritrovata a leggere un romanzo in cui gli eventi sono quasi sovrastati dalle numerose a mio dire scene di sesso.
In un libro voglio trovare una storia, voglio innamorarmi dei personaggi e di quello che potrebbero o possono vivere, ma sfortunatamente questo non è stato il caso.
I due protagonisti, Murphy e Joe, potevano essere ma a mio parere non hanno espresso tutto il loro potenziale: mi sono ritrovata a sperare in dialoghi un po’ più lunghi e profondi, in confronti veri e propri tra i due, ma ogni momento è stroncato sul nascere a parer mio da futili motivi.
Ma il picco che mi ha fatto esclamare "eh!?", è stato una parte in cui il libro poteva diventare un qualcosa in più ma che invece finisce per essere una scena quasi comica: un impero che crolla troppo velocemente e che mi ha fatto pensare quasi alla fantascienza.
È un libro sicuramente particolare, che potrà piacere a tanti, ma che a me non ha non ha lasciato nulla.
Nessun commento:
Posta un commento