La mano sul cuore
di
Eli Easton
Serie: Storie della contea di Lancaster #2
Edito: Dreamspinner Press Italia
Eddie Graber sogna di fondare un rifugio per animali bisognosi, ma quel sogno è messo a rischio quando il suo partner lo pianta in asso. Ora Eddie rischia di perdere la fattoria che ha appena comprato nella contea di Lancaster e di veder sfumare le sue speranze prima ancora di aver avviato il progetto. Ha bisogno di aiuto, ha bisogno di soldi ma, più di ogni altra cosa, ha bisogno di ritrovare la fede in quel fine superiore che lo aveva motivato fin dall’inizio.
Malgrado la propria disabilità fisica, Samuel Miller si è spezzato la schiena per integrarsi nella comunità amish in cui vive. Quando suo padre scopre che è gay, lo frusta e lo caccia via. Con nient’altro che una manciata di banconote in tasca, Samuel risponde a un annuncio e si ritrova in una fattoria gestita da un forestiero. L’uomo tratta gli animali in modo bizzarro, non ha la minima idea di come si mandi avanti una fattoria ma possiede un cuore grande e gentile.
Samuel non è l’unica anima sperduta che il destino ha condotto alla Meadow Lake Farm. Ci sono anche le mucche Fred e Ginger – che vivevano rinchiuse in un garage – un gruppetto di pecore e un maialino di nome Benny, che potrebbe dare una lezioncina agli umani sul segreto della vita, dell’amore e della felicità. E potrebbe essere proprio lui a mostrare a Eddie e a Samuel la via per il lieto fine.
Malgrado la propria disabilità fisica, Samuel Miller si è spezzato la schiena per integrarsi nella comunità amish in cui vive. Quando suo padre scopre che è gay, lo frusta e lo caccia via. Con nient’altro che una manciata di banconote in tasca, Samuel risponde a un annuncio e si ritrova in una fattoria gestita da un forestiero. L’uomo tratta gli animali in modo bizzarro, non ha la minima idea di come si mandi avanti una fattoria ma possiede un cuore grande e gentile.
Samuel non è l’unica anima sperduta che il destino ha condotto alla Meadow Lake Farm. Ci sono anche le mucche Fred e Ginger – che vivevano rinchiuse in un garage – un gruppetto di pecore e un maialino di nome Benny, che potrebbe dare una lezioncina agli umani sul segreto della vita, dell’amore e della felicità. E potrebbe essere proprio lui a mostrare a Eddie e a Samuel la via per il lieto fine.
***Il pensiero delle Streghe di Salem***
Facciamo un gioco:
chiudete gli occhi e isolate la mente dai rumori e dalle luci che vi
circondano; ora provate a richiamare il cinguettio degli uccelli, il
dolce frusciare del vento che increspa la pelle e fa ondeggiare i
capelli, provate a visualizzare un laghetto poco distante da una una
casa coloniale che vi trasporterà indietro nel tempo. Riuscite a
vedere il fienile, le querce antiche e i cespugli di bacche?
Se la risposta è
affermativa, allora siete giunti con noi sul vialetto di accesso
della Meadow Lake Farm, nella contea di Lancaster, Pennsylvania e a
potete godervi questa oasi verdeggiante.
Eddie Graber sta per
coronare il suo sogno: vivere in una fattoria che sarà un santuario
per animali maltrattati e bisognosi di una casa.
Ogni cosa è
perfetta. Finalmente sembra che il destino lo abbia messo sulla buona
strada per realizzare il suo grande desiderio. C’è solo un unico,
devastante problema; un immenso vuoto creato da Alex, il partner di
Eddie, che proprio all’ultimo momento si ritira dal progetto. Non
più compagno di vita e nemmeno compagno in questa avventura
esaltante (a quanto pare solo per Eddie) ma economicamente
prosciugante.
Eddie è un uomo dal
cuore grande e sensibile. Non tollera alcun genere di sopruso ed è
un amante incondizionato degli animali, a tal punto da essere vegano.
Cosa potrà mai fare una persona del genere in una fattoria?
Dopotutto lui è uno scrittore, non un fattore! Come potrà renderla
produttiva e continuare a vivere il suo sogno di dare rifugio ad
animali sventurati? E se fosse tutto un errore?

“Forse la
fattoria aveva bisogno di te, tu avevi bisogno della fattoria e
qualcuno vegliava su tutti noi. Ci credi nel destino?”
Questo
libro è un inno. Un inno alla vita, alle seconde occasioni e al
perseguire i propri sogni senza lasciarli andare. Attraverso la
dolcissima storia di Eddie e Samuel, Eli Easton ci insegna a non
arrenderci e che è necessario rimboccarsi le maniche ma anche che,
più spesso di quel che crediamo, il destino abbia un modo tutto suo
di darci una mano. Per la fattoria e per questi due uomini coraggiosi
mai espressione potrebbe essere più azzeccata di uno zampino
che si intrufola nelle loro vite, per l’esattezza nelle vesti del
simpatico maialino Benny. Chi lo avrebbe mai immaginato che un
piccolo maialino potesse far convergere in quel luogo tante forze
positive?
Ed
ecco che La mano sul cuore
ci aiuta a ricordare che la vita offre delle nuove opportunità anche
laddove crediamo non sia possibile. Un nuovo amore, una nuova vita,
un coraggio che prima non sapevamo di possedere… una rinascita.
“Non credevo
nel mio sogno. Ma guarda cos’è successo! Dio, l’universo o
chicchessia mi ha mostrato l’offerta per la fattoria, mi ha mandato
te, e Benny, e Vanessa. E Benny ci ha condotto a quell’allevamento,
e tutto il mondo ha voluto aiutarci e io non ho fatto quasi nulla. È
successo tutto nonostante i miei timori e le mie esitazioni”
Quindi
chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare nella contea di Lancaster
insieme a Eddie, Samuel e ai loro simpatici animali. Sarà un bel
viaggio!
Nessun commento:
Posta un commento