Buongiorno a tutti e buon Natale!!!
In questa giornata di festa vi lascio al pensiero in anteprima della mie Streghette che ci trascinano ancora di più nello spirito del Natale con la novella di N.R. Walker in uscita oggi per Triskell Edizioni!
Buona lettura e buone feste!!!
Natale di terra rossa
di
N.R. Walker
Serie: Terra Rossa #3.5
Edito: Triskell Edizioni

È una sorta di "what if", qualcosa che tecnicamente non è accaduto, come dice lei stessa nella nota introduttiva. La storia si colloca temporalmente tra il terzo e il quarto romanzo, ma è consigliabile leggerla dopo aver concluso tutta la serie, perché nel presentarla la Walker fa riferimento ad avvenimenti legati all'ultimo libro, per tirare le fila della storia e ricordarci a che punto eravamo.Travis stava alla Sutton Station da poco più di un anno. Tecnicamente eravamo fidanzati, ma non lo avevamo detto a nessuno.
Lui era felice anche solo di sapere che avevo detto di sì, e io dovevo affrontare alcune cose per schiarirmi le idee.
Sapere di essere all'altezza di Trav era una cosa, ma tutt'altra cosa era chiedermi se ero all'altezza di essere un marito e un padre.
La vita alla Sutton Station non era mai stata più bella di così. Gli affari andavano alla grande. Gracie, la bambina di Trudy e Bacon, non aveva neanche un mese ed era un amore, Ma era in buona salute e il mio rapporto con Laura e Sam procedeva bene.
E Travis? Beh, la vita con lui era ancora praticamente perfetta.
Ma, per lo sgomento di Travis, il Natale alla Stazione era solo un giorno come un altro. Un giorno in cui ci si alzava prima dell'alba, si dava da mangiare agli animali, si aggiustava quello che c'era da aggiustare, e si controllavano gli abbeveratoi mentre si cercava di tenersi al riparo dalla temperatura rovente.
E quell'anno non era molto diverso.
Solo che era il primo Natale di Travis alla Sutton Station.
Il fatto che non ci impegnassimo con le decorazioni e con i festeggiamenti lo confondeva, se devo dire la verità, lo deludeva anche. Ecco perché dovevo trasformarlo in un Natale speciale.
***Il pensiero delle Streghe di Salem***
Ed ecco
che arriva Natale, nelle nostre case europee, nel ranch americano di
Travis, alla Sutton Station australiana di Charlie... Per la maggior
parte di noi, come per Travis, significa avvolgersi in soffici
coperte, assaporando del caldo vino speziato, mentre con un dito ci
portiamo alla bocca le briciole dei dolciumi. La neve ammanta il
paesaggio, che ci circonda, e milioni di piccole luci rischiarano le
abitazioni. Ma ci sono luoghi nel mondo dove il Natale arriva
portando con sé in dono cinquanta gradi e sudore che cola lungo le
tempie. E, come per magia, ci ritroviamo catapultati nelle bruciate
terre dell’outback australiano… dove vengono immolati
alberi “sacri”
al posto degli abeti e invece di grossi gatti pelosetti, intenti a
giocare con le decorazioni, si rischia di essere assaliti da un
adorabilmente dispettoso vombato, pronto a tutto pur di ricevere le
attenzioni che desidera.
In questo
clima torrido e asciutto, dove il Natale sembra essere lontano anni
luce, assisteremo al tentativo di Travis di creare un’atmosfera
natalizia per coinvolgere la sua nuova famiglia, di cui Charlie è il
centro assoluto, e in cui anche gli oggetti meno improbabili possono
trasformarsi in nuovi addobbi e festoni.
Lì,
attaccata alla porta d’ingresso, c’era una ghirlanda di Natale.
Era la decorazione natalizia più australiana che penso di avere mai
visto. Era una stampella di ferro per giacca distorta in una specie
di cerchio, attorno al quale erano avvolte alcune palline rosse
appese a un cordino, fili argentati e un mucchio di rametti di
eucalipto e di grano di pepe presi dagli alberi sul retro.
Mi
ritrovai a sorridere solo guardandola.
Vivremo
la dolce sorpresa di Charlie per regalare un Natale speciale all’uomo
che ama, perché il dono più grande che possa ricevere è scorgere
la felicità brillare nel suo sguardo. E attraverso questa tenera
novella, Charlie e Travis ci aiuteranno a riscoprire che in fondo, lo
spirito del Natale è proprio questo. Non sono i pacchetti dai mille
colori e i fiocchi sgargianti ma la possibilità di avere accanto le
persone che amiamo e condividere con loro la gioia che abbiamo nel
cuore.
Buona
lettura da noi Streghe!
Nessun commento:
Posta un commento