Fuoco
e acqua
di
Andrew
Grey
Serie: Carlisle Cops #1
Edito: Dreamspinner Press Italia
TRAMA

***Il pensiero delle Streghe di Salem***
Era
una sera come tante altre, dopo una lunga giornata di lavoro.
Le
Streghe si stavano finalmente rilassando, sprofondando nell’abbraccio
accogliente del divano…
Em:
“Che cosa posso leggere? Ho voglia di qualcosa di dolce.”
Sal:
“Leggiamo
Grey, la dolcezza con lui è assicurata.”
Gli
scrittori, come i pittori o i musicisti o i ballerini, hanno un modo
di esprimere la propria arte che è unico per ognuno di loro. Se
dovessimo scegliere un tratto caratteristico per rappresentare Andrew
Grey e le sue opere potremmo dire, senza doverci pensare nemmeno un
attimo, la dolcezza.
Lui ha una spiccata sensibilità nel raccontare vicende con temi
spesso difficili,
senza tuttavia creare angoscia nel lettore.
I
protagonisti di questa storia sono Red, un poliziotto grande e grosso
dal cuore generoso, e Terry, bellissimo insegnante di nuoto,
forse un po' superficiale ma deciso
a dare una svolta alla sua vita. Fin dal loro primo sguardo,
possiamo scorgere con limpida
chiarezza fuoco e acqua che
si incontrano per poi mescolarsi insieme.
Red
ha un tragico passato alle spalle, le cui ferite, visibili a
chiunque, sono impresse indelebilmente sul suo viso. Ma le cicatrici,
che creano una mappa su quel corpo grande e muscoloso, non sono solo
esterne. Red deve fare i conti,
ogni giorno, con quelle invisibili
ma ben radicate nel suo animo.
“Piantala.
Io sono orgoglioso di te e mi farò vedere con te ovunque vorrai
portarmi. Riconosco qualcosa di buono quando lo vedo […]” Lo
tenne stretto e lo baciò con tale energia che Red riuscì quasi a
crederci. “Quindi metti da parte queste insicurezze e qualsiasi
cosa tu creda di vedere quando guardi nello specchio, perché ti devo
dire che quello specchio mente.”
Terry,
all’apparenza così frivolo e spensierato, è un ragazzo che, come
si suol dire “ha sbattuto il naso”. Magari
è stato ingenuo e
avventato nelle scelte fatte, ma
vedere le cose con il senno di poi è sempre facile.

Il
poliziotto è attratto inesorabilmente dalla vitalità di Terry,
mentre il bagnino impara a vedere quell’uomo
sfregiato con gli occhi del cuore. Perché la vera bellezza nasce da
dentro. Quelle cicatrici, che la prima volta lo hanno ripugnato,
diventano il simbolo che hanno contribuito a plasmare l’animo
generoso e attento di Red. Terry realizza di non desiderare altro che
lasciarsi andare al desiderio sempre più profondo che prova per Red
e lasciarsi avvolgere dal suo calore e dalla sua calma interiore.
Diventava
sempre più attraente ogni giorno e Terry non riusciva a immaginare
di stare senza di lui. Quando lo teneva stretto, Red teneva stretto
il suo cuore, e lui non aveva mai sognato che un uomo così
gigantesco lo avrebbe trattato con tale cura e gentilezza.
Fuoco
e acqua è
la scoperta dei sentimenti ardenti
che Red e Terry capiscono di provare l’uno
per l’altro. Non
mancano, però, i
colpi di scena e i momenti di tensione, dovuti
alla parte “gialla”
del romanzo, anche se non
definiremmo questo libro come un poliziesco, in quanto la parte
romance è preponderante. Red è un poliziotto e come tale ha dei
casi da seguire. Uno, in particolare, che vede coinvolto, suo
malgrado, l’uomo di cui si sta innamorando. Ed eccolo il punto di
incontro.
Sarà
per via dell’adrenalina, che scorre impetuosa nelle vene, o per la
paura e l’incertezza, ma Red e Terry ci regaleranno momenti di
passione tanto intensi quanto sensuali.
Un
libro da leggere e da rileggere perché, nella vita reale, chi di noi
non ha sognato o desiderato, almeno una volta, un Red o un Terry al
proprio fianco?
Buona
lettura!
Nessun commento:
Posta un commento